National Dance Company Wales | “I think the combination of age and a greater coming together is responsible for the speed of the passing time. […] I am in excellent physical and emotional health…”. Inizia e si sviluppa sulle parole musicate da Rzewsky Mythology, il primo dei tre pezzi proposti dalla National Dance Company Wales. Compagnia di ottimi danzatori, versatili ed eclettici, in grado di adattarsi a qualsiasi temperatura stilistica, a qualsiasi direzione e regia, senza perdere nemmeno un grammo della loro freschezza tecnica e della loro puntualità formale. Giovani perle, già levigate dall’esercizio e dalla disciplina, ma autentiche e naturali, a illuminare la danza e le sue possibili interpretazioni. Dal riverbero della parola e del concettuale nel gesto riflessivo e sincrono di Mythology, che sviluppa in gruppo il discorso su un corpo politico condiviso, al raffinato ed esatto taglio di luci di Purlieus, per tre danzatori, che smaglia però il coinvolgimento emotivo, fino all’ironica e liberatoria leggerezza di Dream, scoppiettante chiosa di questo prelibato assaggio.
Anna Trevisan
MilanOltre 2014 | Teatro Elfo Puccini, Milano- 5 Ottobre 2014
Mythology; coreografia Stephen Shropshire; musiche Coming Together di Frederic Rzewski; con Josef Perou, Camille Giraudeau, Matteo Marfoglia, Mathieu Geffré, Chris Scott, Natalie Corne, Àngela Boix Duran, Elena Thomas, Kit Brown, Emily Cottage. Purlieus; coreografia Lee Johnston; musiche Four Tet, Bonobo; disegno luci Joe Fletcher; interpreti Camille Giraudeau, Natalie Corne, Àngela Boix Duran/Josef Perou, Matteo Marfoglia, Mathieu Geffré. Dream; coreografia Christopher Bruce; musiche ultimo movimento da Valses Nobles et Sentimentales – Lent e Bolero di Ravel; secondo movimento da Penillion di Grace Williams; con Josef Perou, Camille Giraudeau, Matteo Marfoglia, Mathieu Geffré, Chris Scott, Natalie Corne, Àngela Boix Duran, Elena Thomas, Kit Brown, Emily Pottage