Biennale Cinema 2019 | “Joker”

I supereroi, anche un po’ mostruosi, tirano anche a Venezia. Qualche accenno era venuto da “Birdman” presentato 2014 e da “The shape of water” vincitore del Leone del 2017. Oggi è la volta del romanzo di formazione a Gotham City del cattivissimo eroe negativo dei DC Comics, il nemico giurato di Batman. Fortunatamente ci siamo scampati gli Avengers della Marvel, che non reggo proprio. Nel 1989 ebbi l’occasione di vedere negli States il cupo Batman di Tim Burton e lo trovai potente, originale, veramente cinematografico e affrancato dal fumetto. L’operazione portata avanti in “Joker”, alla ricerca di originalità, consiste all’opposto nell’abolire la dimensione gotica della saga e collocare la narrazione nella realtà urbana degli anni ‘70, come hanno fatto Tarantino nel suo ultimo film e Fincher nella serie “Mindhunter” per Netflix. Gotham è New York ed altre metropoli, con inquadrature di vie e stazioni della metropolitana che citano “Il braccio violento della legge”, “I tre giorni del Condor” e tanti altri film, stuzzicando gli attempati cinefili della Mostra, come il vostro Mostro. Tutto molto ben fatto, ben scritto e girato, riesce l’operazione “sympathy for the monster”, il film è godibile e vince il Leone. Ma non appassiona l’autentico Mostro della Laguna.

Chiude la Mostra e il Mostro ritorna sui fondali. Ha perso molti film importanti, in particolare il “Dreyfus” di Polanski, e se ne scusa. Ha intravisto le anatre di Sant’Alvie’s e quindi non affonderà con i suoi tentacoli le barche dei cacciatori. Saluta e raccomanda ai suoi lettori di visitare spesso il blog “Multiculti – Another day on the earth” di Anna Trevisan. Ha bisogno di clic e li merita.

Il Mostro Marino alias S.M.

Biennale Cinema 2019, Venezia 76 Concorso
“Joker”
Leone d’Oro per il miglior film
Regia: Todd Phillips 
Produzione: Joint Effort (Todd Phillips, Bradley Cooper, Emma Tillinger) 
Durata: 118’ 
Lingua: inglese
Paesi: Usa 
Interpreti: Joaquin Phoenix, Robert De Niro, Zazie Beetz, Frances Conroy 
Sceneggiatura: Todd Phillips, Scott Silver 
Fotografia: Lawrence Sher 
Montaggio: Jeff Groth 
Scenografia: Mark Friedberg 
Costumi: Mark Bridges 
Musica: Hildur Guðnadóttir 
Suono: Alan Robert Murray, Tom Ozanich 
Effetti visivi: Doug Facciponti, Jeff Brink 
Note: 18+
Contrassegnato da tag ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: