La Biennale Cinema | Diario del Mostro Marino

Lido di Venezia | Diario di domenica 6 settembre

Addendum. Apprendo oggi che Eleanore Marx tradusse in inglese Madame Bovary. Probabilmente, ricordando la descrizione della lunga e terribile agonia della protagonista del romanzo di Flaubert, Eleanore preferì il cianuro alla stricnina. Il lutto non risolto appare una costante narrativa di quasi tutte le pellicole fin qui viste, dalle più tristi allo spumeggiante The Duke. Fa eccezione Miss Marx, dove funerali e cimiteri abbondano, ma la morte viene materialisticamente e serenamente accettata. Forse qualcosa su cui riflettere.

The world to come, in concorso, narra la vicenda e le aspirazioni di due antesignane di Thelma e Louise che solo sulle pagine di un atlante possono immaginare la loro fuga dalle loro isolate fattorie nel nord dello stato di New York nell’anno di grazia 1856. Ambiente rurale durissimo, ben descritto, un inverno che porta il ghiaccio all’interno della camera da letto, tormente in grado di uccidere uomini e bestiame, case che vanno a fuoco perché una lampada a olio si rovescia. Certo, il coltivatore diretto americano è molto più evoluto dei contemporanei braccianti del sud Italia. Lui e sua moglie sanno leggere, scrivere, far di conto, conoscono la poesia, sfogliano un atlante, leggono e conoscono la Bibbia, spediscono e ricevono lettere. È però credibile che le protagoniste, negli intensi primi piani, mostrino occhi costantemente truccati con ampio uso di rimmel? Se non si è Tarantino, evidentemente, la produzione non consente di mostrare personaggi men che di piacevole aspetto. A parte questa velenosa notazione, il film si lascia vedere, pur senza appassionare o entusiasmare.

Il Mostro Marino alias S.M.

Contrassegnato da tag ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: